Il Guanto kessa accessorio per la bellezza della pelle del corpo e Di origine marocchina elimina le cellule morte, le tossine e le impurità. Il guanto kessa è un accessorio di origine naturale usato per la cura e la bellezza della pelle. Di origini marocchine veniva usato nelle hammam per sfogliare dolcemente la pelle e renderla più luminosa. Scopriamo cosa è e come si usa, quali sono le origine e perché bene alla pelle. Il guanto kessa è un prodotto naturale per la bellezza della pelle. Non è diffuso in Occidente come meriterebbe, ma lo è invece in Marocco e in Turchia, dove è accessorio fondamentale del rito dell’hammam e della cosmetica femminile. Non è un semplice guanto esfoliante, ma una vera cura di bellezza per la pelle. Realizzato con cellulosa d’origine vegetale, oppure con filati di fibre naturali, che possono essere seta o cotone. Dalla lavorazione particolare si ottiene una texture che non irrita la pelle allo sfregamento e, anzi, la sua trama è perfetta per lo scrub, Perchè ha la capacità di levigare ed eliminare la pelle morta, riportando in superficie la nuova. Il risultato è un corpo liscio e setoso. Conosciuto anche come guanto Kessah o Kassa o Kese, tradizionalmente utilizzato nel bagno turco. Si tratta di un oggetto protagonista negli Hammam, insieme al sapone nero, il Ghassoul e l’olio di Argan.